Arquivo de Featured - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/featured-it/ Everything about Motorcycling Racing News Fri, 17 May 2024 12:44:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.3 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de Featured - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/featured-it/ 32 32 La scelta impossibile di Ducati: Marquez o Martin per unirsi a Bagnaia per il MotoGP del 2025? Per Gigi Dall’Igna – “Questo è il mio lavoro” https://motorcyclesports.net/it/la-scelta-impossibile-della-ducati-marquez-o-martin-per-unirsi-a-bagnaia-per-il-motogp-del-2025-per-gigi-dall-igna-questo-e-il-mio-lavoro/ Fri, 17 May 2024 12:33:28 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=97927

Il Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, si trova di fronte a una difficile decisione per la stagione MotoGP del 2025: scegliere tra Marc Marquez e Jorge Martin per fare coppia con Pecco Bagnaia nel team ufficiale Ducati. Questa sfida si è intensificata dopo che entrambi i piloti hanno dato prestazioni eccezionali al MotoGP […]

O conteúdo La scelta impossibile di Ducati: Marquez o Martin per unirsi a Bagnaia per il MotoGP del 2025? Per Gigi Dall’Igna – “Questo è il mio lavoro” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, si trova di fronte a una difficile decisione per la stagione MotoGP del 2025: scegliere tra Marc Marquez e Jorge Martin per fare coppia con Pecco Bagnaia nel team ufficiale Ducati. Questa sfida si è intensificata dopo che entrambi i piloti hanno dato prestazioni eccezionali al MotoGP francese del 2024.

Ad aggiungere complessità, Enea Bastianini è determinato a mantenere il suo posto, rendendo la decisione di Dall’Igna ancora più difficile. “Questo è il mio lavoro, e devo scegliere i migliori piloti per il nostro team ufficiale e i migliori piloti per gli altri team,” ha riconosciuto Dall’Igna, sottolineando il peso di questa decisione.

Dall’Igna ha sottolineato la necessità di una decisione tempestiva per garantire equità ai piloti. “Non dobbiamo aspettare troppo a lungo per fare giustizia ai piloti. Dobbiamo rispettarli per non far loro perdere un’altra opportunità,” ha sottolineato. Le prossime settimane saranno cruciali mentre Ducati finalizza la sua formazione per la prossima stagione.

I Contendenti:

Marc Marquez: Il sei volte Campione del Mondo MotoGP cerca una moto competitiva dopo anni di sfide con Honda. Il suo stile aggressivo e la sua fame di vittoria lo rendono un forte candidato per Ducati.

Jorge Martin: Attualmente in testa al campionato, Martin ha dimostrato abilità eccezionali e costanza. Il suo sogno è quello di unirsi al team ufficiale Ducati e continuare la sua traiettoria ascendente.

Enea Bastianini: Bastianini, non disposto a cedere il suo posto, è stato un performante affidabile per Ducati, rendendolo una parte essenziale della considerazione.

Il dilemma di Dall’Igna: Selezionare tra questi talenti di alto livello non è affatto facile. Ciascun pilota porta con sé punti di forza unici e potenzialità per il successo della Ducati. La decisione di Dall’Igna plasmerà le dinamiche future del team e del campionato.

Conclusione:

Il panorama della stagione MotoGP 2025 pende dalla decisione di Gigi Dall’Igna. Con Marc Marquez, Jorge Martin ed Enea Bastianini tutti in lizza per un posto nel team ufficiale, la Ducati deve agire rapidamente e strategicamente. Le prossime settimane saranno decisive per determinare la formazione finale, preparando il terreno per un’altra emozionante stagione di MotoGP.

O conteúdo La scelta impossibile di Ducati: Marquez o Martin per unirsi a Bagnaia per il MotoGP del 2025? Per Gigi Dall’Igna – “Questo è il mio lavoro” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
La mossa audace di KTM e Red Bull: offerta mega per strappare Jorge Martin alla Ducati https://motorcyclesports.net/it/la-mossa-audace-di-ktm-e-red-bull-offerta-mega-per-strappare-jorge-martin-da-ducati/ Wed, 15 May 2024 10:25:01 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=96836

KTM e Red Bull hanno lanciato un ambizioso tentativo di firmare il leader del campionato MotoGP Jorge Martin lontano da Ducati, in una mossa che potrebbe alterare drasticamente il panorama dei piloti per il 2025. Martin, attualmente in testa alla classifica del MotoGP con 38 punti di vantaggio dopo appena cinque gare, ha dimostrato una […]

O conteúdo La mossa audace di KTM e Red Bull: offerta mega per strappare Jorge Martin alla Ducati aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

KTM e Red Bull hanno lanciato un ambizioso tentativo di firmare il leader del campionato MotoGP Jorge Martin lontano da Ducati, in una mossa che potrebbe alterare drasticamente il panorama dei piloti per il 2025. Martin, attualmente in testa alla classifica del MotoGP con 38 punti di vantaggio dopo appena cinque gare, ha dimostrato una forma eccezionale questa stagione, evidenziata da un nuovo record sul giro e una vittoria a Le Mans. Nonostante il suo successo, il futuro di Martin con Ducati è incerto, specialmente con la potenziale firma di Marc Marquez, che potrebbe lasciare Martin senza un posto in una squadra ufficiale per la prossima stagione.

In risposta a questa incertezza, KTM, sostenuta da Red Bull, ha fatto un’offerta allettante. Questa proposta non solo promette incentivi finanziari sostanziali ma include anche il supporto di sponsorizzazione da parte di Red Bull, rendendola un pacchetto attraente per il talentuoso spagnolo. La mossa potrebbe potenzialmente riunire Martin con KTM, dove in passato ha ottenuto notevoli successi nella categoria Moto2.

Inizialmente, Aprilia sembrava essere il favorito per assicurarsi i servizi di Martin se Ducati avesse deciso di non rinnovare il suo contratto. Tuttavia, l’ingresso di KTM nella contesa ha aggiunto un nuovo colpo di scena. Con i recenti miglioramenti delle prestazioni, la moto RC16 di KTM si è dimostrata competitiva, il che potrebbe ulteriormente convincere Martin a fare il cambio.

Yamaha e Honda, nel frattempo, sono meno propense a contendersi Martin a causa delle sfide attuali di competitività. Tuttavia, Aprilia rimane un serio contendente, potenzialmente rimescolando la loro formazione per accogliere Martin. Maverick Vinales, che ha ricevuto offerte significative da Honda, potrebbe essere sostituito se Aprilia decidesse di puntare su Martin.

Questo sviluppo inaspettato ha intensificato il mercato dei piloti di MotoGP, con l’approccio aggressivo di KTM e il sostegno finanziario di Red Bull che preparano il terreno per una battaglia feroce per assicurarsi la firma di Jorge Martin. Man mano che la stagione avanza, i fan e le squadre saranno tutti osservare attentamente per vedere dove atterra il talentuoso pilota, promettendo una rimescolamento emozionante nel paddock di MotoGP.

O conteúdo La mossa audace di KTM e Red Bull: offerta mega per strappare Jorge Martin alla Ducati aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Non battere nemmeno le ciglia! Che gara! Martín ha vinto la gara dei Titani a Le Mans con una lotta a tre vie; Márquez ha battuto Bagnaia alla fine. https://motorcyclesports.net/it/non-battere-nemmeno-ciglio-che-gara-martin-ha-vinto-la-gara-dei-titani-a-le-mans-con-una-lotta-a-tre-vie-marquez-ha-battuto-bagnaia-alla-fine/ Sun, 12 May 2024 12:55:02 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=95386

Stupefacente! Che gara a Le Mans e con un trio di piloti di altissimo livello, Jorge Martín, Pecco Bagnaia e Marc Márquez che hanno lottato letteralmente fino agli ultimi secondi. Martín ha vinto e ha conquistato il doppio su suolo francese. Fine incredibile alla gara. Dopo le prime indicazioni, conferma: il GP di Francia è, […]

O conteúdo Non battere nemmeno le ciglia! Che gara! Martín ha vinto la gara dei Titani a Le Mans con una lotta a tre vie; Márquez ha battuto Bagnaia alla fine. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Stupefacente! Che gara a Le Mans e con un trio di piloti di altissimo livello, Jorge Martín, Pecco Bagnaia e Marc Márquez che hanno lottato letteralmente fino agli ultimi secondi. Martín ha vinto e ha conquistato il doppio su suolo francese. Fine incredibile alla gara.

Dopo le prime indicazioni, conferma: il GP di Francia è, per il secondo anno consecutivo, il GP con la maggiore affluenza di sempre! Ci sono 297.471 persone sul circuito.

All’inizio della gara, con 27 giri, Jorge Martín ha vinto lo Sprint di ieri e è partito dalla pole position. Anche Francesco Bagnaia, che si era ritirato ieri, era sulla prima fila dello schieramento, così come Maverick Viñales.

Una partenza intensa della gara ha visto Bagnaia prendere il comando, con Martín che ha risposto brevemente, ma il #1 avrebbe poi preso il comando e Aleix Espargaró in terza posizione. Fabio Di Giannantonio era quarto e Viñales quinto.

Non è passato molto tempo prima che Pedro Acosta fosse quinto, battendo Viñales, con Enea Bastianini settimo, Marc Márquez ottavo, Marco Bezzecchi nono e Fabio Quartararo decimo.

Al giro successivo Márquez ha colpito Bastianini e pochi istanti dopo ecco: il primo incidente in MotoGP di Acosta, alla curva 8, quando stava cercando di arrivare terzo. Il debuttante è caduto tra Espargaró e DiGia e miracolosamente non ha coinvolto altri piloti.

Il prossimo a cadere è stato Bezzecchi, alla curva 6. In pista, tutti gli occhi erano su Marc Márquez, che si stava avvicinando a Viñales.

Dopo cinque giri completati, Martín stava cercando di mettere pressione su Bagnaia e il distacco tra i due era di 0,176s. Espargaró era a 0,609s dal duo di testa e proprio dietro di lui il suo compagno di squadra era ancora sotto pressione da M. Márquez, con il #12 e il #93 separati da 0,174s.

Tra la lotta per i posti sul podio, DiGia ha battuto Espargaró ma il pilota Aprilia è tornato presto al terzo posto.

Le nuvole scure stavano iniziando ad accumularsi a Le Mans e da un momento all’altro potrebbe iniziare a piovere, con le squadre pronte e la seconda moto preparata per l’eventualità di una gara Flag-to-Flag.

Negli ultimi giri e mezzo Espargaró ha faticato e è scivolato dal terzo al sesto posto, con DiGia che lo seguiva al terzo, Viñales al quarto e M. Márquez al quinto. I primi dieci includevano Miguel Oliveira al nono e Brad Binder al decimo.

Bagnaia continuava a guidare con 0,503s su Martín, che a sua volta aveva 0,840s su DiGia. Nel frattempo Franco Morbidelli aveva battuto Binder per chiudere la top ten per il momento.

Enea Bastianini, sesto, è stato penalizzato con un Long Lap per aver tagliato la curva 9, il che potrebbe limitare la sua posizione. Ha quindi completato il Long Lap ed è tornato al nono posto.

A metà gara, così stava la top ten:

Joan Mir ha fatto alzare le bandiere gialle quando è caduto nel quarto settore, in una fase della gara in cui la lotta per i posti sul podio era di nuovo accesa: M. Márquez si avvicinava sempre di più al #49, con appena 0,190s che separavano i piloti al comando dalla Desmosedici GP23.

L’attacco di Márquez è avvenuto ma DiGia ha chiuso la porta e questo ha permesso a Viñales di avvicinarsi.

Nello spazio di un minuto, Jack Miller è caduto, così come il beniamino locale Fabio Quartararo, e Márquez ha confermato di aver superato DiGia, che, con una uscita dalla migliore traiettoria in pista, ha anche perso la posizione nei confronti di Viñales. In testa, nuovo entusiasmo per Martín che era più vicino che mai a Bagnaia: 0,233s separavano i rivali.

E la situazione per DiGia non era migliore, con lui che ha preso un shortcut e è stato penalizzato con un Long Lap. In testa, la lotta si faceva sempre più intensa tra Bagnaia e Martín!

Con otto giri alla fine Martín ha confermato il sorpasso ma Bagnaia ha restituito la manovra al suo avversario ed è tornato in testa alla gara. Chi stava approfittando di questa battaglia? Márquez, 0,944s dietro il leader. Tutti gli scenari erano aperti.

L’azione di sorpasso è stata confermata un giro dopo e Márquez era ora in testa alla gara con 0,450s di vantaggio.

Martín stava cercando di scappare e guadagnava 0,289s su Bagnaia, che aveva Márquez alle calcagna a soli 0,109s.

A quattro giri dalla fine, la classifica dei primi dieci era la seguente:

Quanta intensità a Le Mans! I primi tre erano molto vicini e l’emozione che si stava vivendo in Francia era palpabile. Un errore, per quanto piccolo, avrebbe cambiato tutto. Martín era in testa con 0,146s di vantaggio su Bagnaia, che a sua volta aveva Márquez a 0,332s.

All’inizio dell’ultimo giro i primi tre erano entro 0,275s!!

Bagnaia era in attacco ma Márquez è passato all’attacco e ha sorpassato l’italiano e questo ha giocato a favore di Martín che ha ottenuto la doppietta a Le Mans! Márquez era secondo e Bagnaia terzo.

O conteúdo Non battere nemmeno le ciglia! Che gara! Martín ha vinto la gara dei Titani a Le Mans con una lotta a tre vie; Márquez ha battuto Bagnaia alla fine. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jorge Martín ha dominato lo Sprint di Le Mans con un gusto amaro per Pecco Bagnaia, che si è ritirato; Marc Márquez di nuovo sul podio https://motorcyclesports.net/it/jorge-martin-ha-dominato-lo-sprint-di-le-mans-con-un-amaro-sapore-per-pecco-bagnaia-che-si-e-ritirato-marc-marquez-di-nuovo-sul-podio/ Sat, 11 May 2024 13:32:41 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=94942

Un altro grande sabato per Jorge Martín, con il pilota del Prima Pramac Racing che vince ancora una volta e beneficia della sfortuna di Francesco Bagnaia, costretto a ritirarsi dalla gara a causa di problemi alla sua moto. Marc Márquez ha conquistato un altro podio, così come Maverick Viñales. Ecco la tanto attesa gara sprint […]

O conteúdo Jorge Martín ha dominato lo Sprint di Le Mans con un gusto amaro per Pecco Bagnaia, che si è ritirato; Marc Márquez di nuovo sul podio aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Un altro grande sabato per Jorge Martín, con il pilota del Prima Pramac Racing che vince ancora una volta e beneficia della sfortuna di Francesco Bagnaia, costretto a ritirarsi dalla gara a causa di problemi alla sua moto. Marc Márquez ha conquistato un altro podio, così come Maverick Viñales.

Ecco la tanto attesa gara sprint a Le Mans: 13 giri, con Jorge Martín in pole position, Pecco Bagnaia e Maverick Viñales in prima fila, mentre la seconda fila è composta da Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi e Aleix Espargaró.

E all’inizio il momento clou è stato… Bagnaia, ma non per i migliori motivi: è sceso dalla seconda alla quindicesima posizione! Bezzecchi era secondo e Espargaró terzo. Marc Márquez era quarto, Viñales quinto e Jack Miller sesto. Brad Binder, partito dalla 22esima posizione, era già quattordicesimo.

In poco tempo, Martín ha guadagnato più di mezzo secondo su Bezzecchi, mentre Bagnaia ha lasciato il circuito e si è diretto verso il garage del team. Qualcosa deve essere successo alla sua moto.

Poco dopo Joan Mir è caduto, non seriamente, ed è stata la prima vittima della Sprint a Le Mans. Martín era in testa di 0.776s su Bezzecchi, con M. Márquez al terzo posto dopo che Espargaró aveva completato il primo giro lungo dei due che gli erano stati assegnati dopo aver commesso un errore all’inizio della gara. Viñales era quarto ed Espargaró quinto.

La gara ha rapidamente raggiunto il punto di metà corsa e Martín era ancora in controllo, ora con 1.017s di vantaggio su Bezzecchi, Marc Márquez era distante 2.334s dal leader in una fase della gara in cui Álex Rins è caduto alla curva 8.

Marc Márquez si stava avvicinando sempre di più a Bezzecchi e nello spazio di un giro ha recuperato 0.5s. In ascesa c’era Enea Bastianini, già in quinta posizione, il pilota più veloce in pista al momento.

Con quattro giri alla fine, la fortuna sembrava essere dalla parte di Martín e Marc Márquez, a differenza di Bezz, che è caduto alla curva 9 ed è stato fuori dalla gara!

Martín era ora in testa di 2.113s su Márquez. Viñales era il nuovo terzo classificato e Pedro Acosta, sesto, si aggirava tra i primi cinque poiché era distante di 0.372s da Espargaró.

Acosta nel frattempo ha evitato una caduta (di nuovo) ma ha perso tempo prezioso rispetto a Espargaró, che sembrava quindi mantenere il quinto posto a Le Mans.

Non sorprendentemente, la gara è finita poco dopo e Martín ha festeggiato nuovamente nello Sprint!

O conteúdo Jorge Martín ha dominato lo Sprint di Le Mans con un gusto amaro per Pecco Bagnaia, che si è ritirato; Marc Márquez di nuovo sul podio aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jorge Martín continua a fare la storia, ora in Francia! Nuova pole position e primo sotto l’1m29s a Le Mans. https://motorcyclesports.net/it/jorge-martin-continua-a-fare-storia-ora-in-francia-nuova-pole-position-e-primo-sotto-l-1m29s-a-le-mans/ Sat, 11 May 2024 09:34:38 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=94710

Jorge Martín di nuovo, eccolo qui a fare la storia e a vincere la pole position: lo spagnolo è il primo di sempre in MotoGP a guidare entro i 29 secondi! I primi giri veloci sono apparsi presto in questo Q2 a Le Mans e Jorge Martín si è portato in testa con 1:30.141s, con […]

O conteúdo Jorge Martín continua a fare la storia, ora in Francia! Nuova pole position e primo sotto l’1m29s a Le Mans. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jorge Martín di nuovo, eccolo qui a fare la storia e a vincere la pole position: lo spagnolo è il primo di sempre in MotoGP a guidare entro i 29 secondi!

I primi giri veloci sono apparsi presto in questo Q2 a Le Mans e Jorge Martín si è portato in testa con 1:30.141s, con una differenza di 0.330s su Francesco Bagnaia.

Maverick Viñales è arrivato secondo provvisoriamente ma Martín aveva gli occhi puntati sul secondo 29 e eccolo qui: per la prima volta a Le Mans è stato registrato un tempo nei 29 secondi e chi se non Martín avrebbe fatto di nuovo la sua magia?! Incredibile… Bagnaia era ancora secondo ma ora a 0.192s, con Viñales terzo a 0.520s. Aleix Espargaró era quarto e Pedro Acosta quinto, con la sessione che raggiungeva il punto di metà.

I piloti sono andati al box e hanno preparato l’attacco finale per la pole position, uscendo in pista con il cronometro che segnava 6:30 alla fine della sessione.

Con due minuti e mezzo alla fine Martín è caduto a terra e, un minuto dopo, è stato il turno di Bagnaia, che ha dovuto dire addio al suo tris di pole position a Le Mans.

Le bandiere gialle continuavano ad apparire, dopo le cadute di Aleix Espargaró e poi di Enea Bastianini che era in grande forma e minacciava il tempo di Martín…

Tuttavia, la sessione sarebbe finita poco dopo.

O conteúdo Jorge Martín continua a fare la storia, ora in Francia! Nuova pole position e primo sotto l’1m29s a Le Mans. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jorge Martín ha avvertito i suoi rivali con un nuovo record di giro a Le Mans https://motorcyclesports.net/it/jorge-martin-ha-avvertito-i-suoi-rivali-con-un-nuovo-record-del-giro-a-le-mans/ Fri, 10 May 2024 14:17:45 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=94389

Jorge Martín è stato imprendibile venerdì al Gran Premio di MotoGP di Francia. Il leader del campionato ha stabilito un nuovo record del giro a Le Mans durante la sessione di prove del pomeriggio. Martín (Prima Pramac/Ducati) ha guidato inizialmente, davanti a Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46/Ducati) e Pedro Acosta (Red Bull GasGas Tech3/KTM). […]

O conteúdo Jorge Martín ha avvertito i suoi rivali con un nuovo record di giro a Le Mans aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jorge Martín è stato imprendibile venerdì al Gran Premio di MotoGP di Francia. Il leader del campionato ha stabilito un nuovo record del giro a Le Mans durante la sessione di prove del pomeriggio.

Martín (Prima Pramac/Ducati) ha guidato inizialmente, davanti a Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46/Ducati) e Pedro Acosta (Red Bull GasGas Tech3/KTM).

Tuttavia, Marc Márquez (Gresini/Ducati) ha rapidamente preso il comando, con Martín che scivolava al secondo posto. Martín ha riconquistato il comando grazie a un miglioramento, anche se Acosta è salito in prima posizione. Marc Márquez ha subito il primo incidente della sessione alla curva 4, senza conseguenze.

I tempi sono continuati a migliorare e Acosta è stato alla fine superato da Maverick Viñales (Aprilia) e Francesco Bagnaia (Ducati), che hanno preso rispettivamente le prime due posizioni. Acosta si trovava al terzo posto. Con 25 minuti rimanenti, Martín ha riconquistato il comando, essendo più veloce di 0,054s rispetto a Viñales.

Con 18 minuti rimasti, Enea Bastianini (Ducati) si è posizionato al secondo posto, a 0,026s dal leader. Negli ultimi 15 minuti, ci sono stati diversi miglioramenti, con Di Giannantonio in testa di quasi mezzo secondo su Acosta. Aleix Espargaró (Aprilia) è salito brevemente al terzo posto.

Con cinque minuti rimasti, Martín è tornato in cima ai tempi, mentre Di Giannantonio ha migliorato ma è stato retrocesso al secondo posto. Espargaró ha riconquistato il terzo posto.

Nessuno è riuscito a tenere il passo di Martín, poiché ha stabilito un giro ancora più veloce e un nuovo record del circuito: 1m30.388s. Ha superato Francesco Bagnaia (Ducati) di 0,145s, con Acosta al terzo posto, a 0,187s di distanza. Il gruppo dei primi cinque è stato completato da Viñales e Di Giannantonio.

A last-minute crash by Bastianini prevented further improvements due to yellow flags. Jack Miller (Red Bull KTM) finished sixth, Espargaró seventh ahead of Franco Morbidelli (Prima Pramac/Ducati), while Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46/Ducati) was ninth and Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) secured tenth place, just ten thousandths ahead of Bastianini in 11th, securing the last direct place in Q2.


Time table:

© DORNA, 2024

O conteúdo Jorge Martín ha avvertito i suoi rivali con un nuovo record di giro a Le Mans aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jorge Martín guida una FP1 molto combattuta a Le Mans https://motorcyclesports.net/it/jorge-martin-guida-un-fp1-molto-combattuto-a-le-mans/ Fri, 10 May 2024 09:41:34 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=94126

Il Gran Premio di Francia di MotoGP è iniziato con Jorge Martín che ha dato il ritmo nella prima sessione di prove libere. Questa è una delle due sessioni del fine settimana in cui i tempi non contano, dando maggiore libertà ai piloti e alle squadre per concentrarsi sulla preparazione. I primi tre erano separati […]

O conteúdo Jorge Martín guida una FP1 molto combattuta a Le Mans aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Gran Premio di Francia di MotoGP è iniziato con Jorge Martín che ha dato il ritmo nella prima sessione di prove libere. Questa è una delle due sessioni del fine settimana in cui i tempi non contano, dando maggiore libertà ai piloti e alle squadre per concentrarsi sulla preparazione. I primi tre erano separati da meno di tre decimi di secondo.

Martín (Prima Pramac/Ducati) è stato il leader iniziale della sessione con un distacco di 0,222s su Francesco Bagnaia (Ducati), seguito da Enea Bastianini (Ducati). Marc Márquez (Gresini/Ducati) ha superato i limiti della pista e ha perso il suo tempo iniziale.

Bagnaia ha superato Martín nei secondi giri, con Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46/Ducati) brevemente al terzo posto. I tempi hanno continuato a migliorare e Marc Márquez è diventato il prossimo leader – una posizione che ha brevemente perso prima di migliorare nuovamente diventando il primo a rompere il muro dell’1m31s.

La classifica si è stabilizzata per alcuni minuti nelle posizioni di testa, nonostante la vicinanza tra i primi. Con meno di 20 minuti alla bandiera a scacchi, Bastianini ha superato Marc Márquez per prendere il comando. Martín ha fatto lo stesso poco dopo ma si è accontentato del secondo posto.

La sessione è stata emozionante in questa fase: con quindici minuti alla fine, i primi quattro erano Bastianini, Martín, Marc Márquez e Bezzecchi, separati da meno di un decimo di secondo. Con dieci minuti rimanenti, Pedro Acosta (Red Bull GasGas Tech3/KTM) si è unito a questo gruppo di piloti quando è salito al secondo posto… prima di prendere il comando.

Martín ha anche superato Bastianini ma si è accontentato del secondo posto dietro Acosta… prima di battere il suo rivale con due minuti alla fine. Martín è finito in testa, superando Acosta di 0,237s.

Al terzo posto si è piazzato Maverick Viñales (Aprilia) a 0,257s di distanza, seguito da Bastianini e Bagnaia. Negli ultimi minuti, diversi giri sono stati annullati a causa delle bandiere gialle causate dalla caduta di Brad Binder (Red Bull KTM). Marc Márquez ha concluso nono, a 0,550s di distanza da Martín.

Tempi:

© DORNA, 2024

O conteúdo Jorge Martín guida una FP1 molto combattuta a Le Mans aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
PODCAST: Álvaro Bautista con parole dure per Scott Redding – ‘Vuole trovare una scusa perché non riesce a essere veloce sulla BMW. Sono contento che Toprak stia andando bene’ https://motorcyclesports.net/it/podcast-alvaro-bautista-con-parole-dure-per-scott-redding-vuole-trovare-una-scusa-perche-non-riesce-ad-andare-veloce-sulla-bmw-sono-contento-che-toprak-stia-andando-bene/ Thu, 09 May 2024 19:57:58 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=94043

Non puoi perderti questo podcast, è semplicemente brillante e contiene alcune parole dure dal Campione del Mondo Superbike Alvaro Bautista Alvaro Bautista, attuale leader nel Campionato Mondiale Superbike e pilota chiave del team Ducati, ha recentemente parlato delle complessità del campionato e delle prestazioni dei suoi colleghi in un coinvolgente podcast condotto da Greg Haines, […]

O conteúdo PODCAST: Álvaro Bautista con parole dure per Scott Redding – ‘Vuole trovare una scusa perché non riesce a essere veloce sulla BMW. Sono contento che Toprak stia andando bene’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Non puoi perderti questo podcast, è semplicemente brillante e contiene alcune parole dure dal Campione del Mondo Superbike Alvaro Bautista

Alvaro Bautista, attuale leader nel Campionato Mondiale Superbike e pilota chiave del team Ducati, ha recentemente parlato delle complessità del campionato e delle prestazioni dei suoi colleghi in un coinvolgente podcast condotto da Greg Haines, in collaborazione con Motorcycle Sports. Durante la discussione, Bautista ha fornito approfondimenti sui suoi pensieri riguardo alla classifica attuale del campionato e ha offerto una critica sincera sulle prestazioni del pilota britannico Scott Redding.

Nel podcast, Bautista si è detto soddisfatto delle sue prestazioni e del vantaggio competitivo del team Ducati. Tuttavia, non ha esitato a commentare Redding, che ha faticato a raggiungere alte velocità sulla BMW in questa stagione. Bautista ha suggerito che le lamentele di Redding sulla moto potrebbero essere più un modo per cercare scuse per la sua mancanza di velocità piuttosto che problemi con la BMW stessa. “Vuole trovare una scusa perché non riesce a andare veloce sulla BMW,” ha osservato Bautista, indicando una mancanza di pazienza nei confronti di ciò che percepisce come evasione di responsabilità.

Aggiungendo alla conversazione, Bautista ha anche elogiato Toprak Razgatlıoğlu, un’altra figura di spicco nel campionato, per le sue buone prestazioni, evidenziando il contrasto tra il successo di Toprak e le difficoltà di Redding. Questo riconoscimento sottolinea la prospettiva di Bautista sull’importanza dell’adattabilità e dell’abilità nel superare le sfide poste da diverse moto e condizioni di pista.

I commenti di Bautista hanno scatenato discussioni tra fan ed esperti, gettando luce sulle tensioni competitive e le rivalità che definiscono il mondo ad alto rischio delle Superbike mondiali. La sua franchezza e lo spirito competitivo sono evidenti, mentre continua a guidare e plasmare la narrazione di questo campionato. Man mano che la stagione avanza, tutti gli occhi saranno puntati su come queste dinamiche evolveranno e se Redding potrà affrontare le critiche di Bautista con prestazioni migliorate.

O conteúdo PODCAST: Álvaro Bautista con parole dure per Scott Redding – ‘Vuole trovare una scusa perché non riesce a essere veloce sulla BMW. Sono contento che Toprak stia andando bene’ aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Analisi: Cosa potrebbe riservare il futuro per un Aleix Espargaró di 35 anni? https://motorcyclesports.net/it/analisi-cosa-potrebbe-riservare-il-futuro-per-un-aleix-espargaro-di-35-anni/ Sat, 04 May 2024 12:18:31 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=91532

Aleix Espargaró, attualmente 35enne, si erge come il pilota più anziano e esperto nella formazione di MotoGP. È nell’ultima stagione del suo contratto con Aprilia e il futuro sembra incerto… ma è quasi deciso. Nonostante la sua età, il pilota spagnolo sta vivendo il suo periodo migliore. È fiorito con il produttore di Noale, garantendosi […]

O conteúdo Analisi: Cosa potrebbe riservare il futuro per un Aleix Espargaró di 35 anni? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Aleix Espargaró, attualmente 35enne, si erge come il pilota più anziano e esperto nella formazione di MotoGP. È nell’ultima stagione del suo contratto con Aprilia e il futuro sembra incerto… ma è quasi deciso.

Nonostante la sua età, il pilota spagnolo sta vivendo il suo periodo migliore. È fiorito con il produttore di Noale, garantendosi le sue prime vittorie nella classe regina nel 2022 e nel 2023, posizionandosi come un solido contendente per le prime posizioni. Tuttavia, quest’anno sembra essere leggermente indietro rispetto al suo compagno di squadra, Maverick Viñales.

Il legame di Espargaró con Aprilia è forte e indiscutibile, sembrando sempre essere la priorità nel caso in cui desideri continuare a competere. Tuttavia, ha anche ammesso di essere interessato a rimanere come pilota di test – un ruolo sempre più cruciale in MotoGP e uno a cui si adatterebbe bene dopo essere stato una parte fondamentale dello sviluppo della RS-GP dal suo arrivo nel 2017.

Quindi, il #41 potrebbe seguire le orme di suo fratello, Pol, e passare a un ruolo di pilota di test alla fine della stagione. Specialmente considerando che ora ha una famiglia, compresi due figli, il che implicherebbe meno pressione e meno tempo lontano da casa a causa del calendario di gare sempre più intenso.

Dal lato di Aprilia, potrebbe esserci interesse nel trattenere Espargaró… o perseguire percorsi separati. Diversi piloti di alto livello sono ancora senza contratti per il 2025, come Enea Bastianini, Jorge Martín o Marc Márquez – e, come si sa, questi sono tre piloti con aspirazioni di essere in team ufficiali, con solo uno potenzialmente che rimarrà in Ducati.

Anche se la stagione è ancora nelle fasi iniziali, il momento delle decisioni si avvicina. Secondo quanto riportato dalla stampa internazionale, è previsto che Espargaró e Aprilia avranno una conversazione sul futuro ai margini del Gran Premio d’Italia dal 31 maggio al 2 giugno.

Al momento, Espargaró si trova all’ottavo posto in campionato. Circa un mese fa, ha ammesso che voleva aspettare fino a Mugello per valutare le sue prestazioni e ha chiarito che se non fosse in grado di lottare per i primi cinque posti, quest’anno sarebbe stata la sua ultima stagione. Al momento, non aveva ancora preso alcuna decisione, solo ‘cercando di capire’ quale sarebbe stata la migliore opzione.

All’epoca, lo spagnolo è stato anche interrogato sulla possibilità di diventare un pilota collaudatore, considerando che potrebbe essere ‘una buona opportunità’ per lui, che lui considera seriamente.

O conteúdo Analisi: Cosa potrebbe riservare il futuro per un Aleix Espargaró di 35 anni? aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Pedro Acosta sta già negoziando il rinnovo del contratto con la KTM… con la promozione al team ufficiale. https://motorcyclesports.net/it/pedro-acosta-sta-gia-negoziando-il-rinnovo-del-contratto-con-la-ktm-con-la-promozione-al-team-ufficiale/ Wed, 01 May 2024 11:57:52 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=90292

Pedro Acosta sta emergendo come uno dei protagonisti delle prime fasi di questa stagione di MotoGP, e le trattative per il rinnovo con Red Bull KTM sono già in corso. Dopo quattro gare, ha già conquistato due podi ed è al quarto posto in campionato, a soli 23 punti dal leader, Jorge Martín (Prima Pramac/Ducati). […]

O conteúdo Pedro Acosta sta già negoziando il rinnovo del contratto con la KTM… con la promozione al team ufficiale. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Pedro Acosta sta emergendo come uno dei protagonisti delle prime fasi di questa stagione di MotoGP, e le trattative per il rinnovo con Red Bull KTM sono già in corso. Dopo quattro gare, ha già conquistato due podi ed è al quarto posto in campionato, a soli 23 punti dal leader, Jorge Martín (Prima Pramac/Ducati).

Secondo Marca, il contratto del debuttante Red Bull GasGas Tech3 scade alla fine di quest’anno, ma c’è un’opzione per il rinnovo automatico. Allo stesso tempo, il pilota non ha avviato trattative approfondite con altri costruttori. Attualmente, sono in corso discussioni per un rinnovo contrattuale di due anni con modifiche rispetto a quello attuale – incluso un passaggio al team Red Bull KTM al posto di Jack Miller nel 2025.

Per ora, tutto è speculazione, ma la verità è che Acosta è uno dei beni più preziosi di KTM – se non il più prezioso. È uno dei piloti più talentuosi della nuova generazione e promette di arrivare lontano, rimanendo sempre fedele al gruppo Pierer Mobility.

Non c’è fretta da entrambe le parti per rinnovare il contratto, ma il processo potrebbe essere concluso anche prima dell’estate. Al momento, ci sono cinque piloti garantiti per il 2025: Brad Binder (Red Bull KTM), Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), Francesco Bagnaia (Ducati), Johann Zarco (LCR Honda) e Luca Marini (Repsol Honda).

O conteúdo Pedro Acosta sta già negoziando il rinnovo del contratto con la KTM… con la promozione al team ufficiale. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>