Arquivo de WorldWCR - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/worldwcr-it/ Everything about Motorcycling Racing News Fri, 17 May 2024 19:07:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.3 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de WorldWCR - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/wsbk-it/worldwcr-it/ 32 32 Ana Carrasco domina la competizione nei test del Campionato del Mondo Femminile. https://motorcyclesports.net/it/ana-carrasco-domina-la-competizione-nei-test-del-campionato-del-mondo-femminile/ Fri, 17 May 2024 19:01:42 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=98187

Le sessioni di test per il Campionato del Mondo di Circuit Racing Femminile (WorldWCR) sono concluse questo pomeriggio a Cremona. Ana Carrasco, la campionessa del mondo Supersport 300 del 2018, è emersa come la pilota più veloce, essendo l’unica a completare un giro nel range di 1m41s. I tempi sul giro sono migliorati durante la […]

O conteúdo Ana Carrasco domina la competizione nei test del Campionato del Mondo Femminile. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Le sessioni di test per il Campionato del Mondo di Circuit Racing Femminile (WorldWCR) sono concluse questo pomeriggio a Cremona. Ana Carrasco, la campionessa del mondo Supersport 300 del 2018, è emersa come la pilota più veloce, essendo l’unica a completare un giro nel range di 1m41s.

I tempi sul giro sono migliorati durante la sessione del pomeriggio finale, e la spagnola del team Evan Bros. Racing Yamaha ha completato il suo giro più veloce con un impressionante 1m41.446s nella settima e ultima sessione. Roberta Ponziani (Yamaha Motoxracing) ha guidato la sessione del mattino ma è finita seconda nel pomeriggio e complessivamente, seguendo Carrasco di 0.675s.

Il terzo posto è andato a Sara Sánchez (511 Terra&Vita Racing Team), seguita da Beatriz Neila (Ampito Pata Prometeon Yamaha) e Adela Ourednickova (DafitMotoracing) che hanno completato le prime cinque posizioni. Sia Neila che Ourednickova hanno lavorato con il capo meccanico di Jonathan Rea in MotoGP, Andrew Pitt, durante questo test.

Il WorldWCR tornerà in azione dal 14 al 16 giugno per il round inaugurale a Misano. La prima stagione del campionato includerà altre cinque gare, concludendo ad Aragón, con tappe a Donington Park, Portimão, Ungheria e Cremona.

O conteúdo Ana Carrasco domina la competizione nei test del Campionato del Mondo Femminile. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Le donne più veloci del mondo: sono iniziate le prove per la prima stagione del WorldWCR. https://motorcyclesports.net/it/le-donne-piu-veloci-del-mondo-i-test-per-la-prima-stagione-di-worldwcr-sono-iniziati/ Fri, 17 May 2024 14:40:14 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=97981

Le preparazioni per la stagione inaugurale del nuovo Campionato del Mondo Femminile di Motociclismo (WorldWCR) sono iniziate giovedì a Cremona e sono proseguite oggi. Dopo una prima giornata piovosa, il sole ha brillato sulla pista italiana stamattina, dando ai piloti la possibilità di continuare ad adattarsi alle moto, alla pista, alle squadre e alle gomme. […]

O conteúdo Le donne più veloci del mondo: sono iniziate le prove per la prima stagione del WorldWCR. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Le preparazioni per la stagione inaugurale del nuovo Campionato del Mondo Femminile di Motociclismo (WorldWCR) sono iniziate giovedì a Cremona e sono proseguite oggi.

Dopo una prima giornata piovosa, il sole ha brillato sulla pista italiana stamattina, dando ai piloti la possibilità di continuare ad adattarsi alle moto, alla pista, alle squadre e alle gomme.

La più veloce è stata Roberta Ponziani (Yamaha Motoxracing), che ha completato il suo primo giro sul circuito in 1m42s. Ha chiuso con un tempo di 1m42.438s, battendo Ana Carrasco (Evan Bros. Racing Yamaha) di 0.606s. Adela Ourednickova (DafitMotoracing) è stata terza, a 0.936s dal vertice.

Le prime cinque posizioni sono state completate da Lucy Michel (TSL-Racing) e Sara Sánchez (511 Terra&Vita Racing Team), entrambe a più di un secondo di distanza da Ponziani. Seguiva Beatriz Neila (Ampito Pata Prometeon Yamaha).

I test a Cremona continuano questo pomeriggio, con 23 piloti in azione.

O conteúdo Le donne più veloci del mondo: sono iniziate le prove per la prima stagione del WorldWCR. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
La formazione per il primo Campionato del Mondo di Motociclismo Femminile è stata rivelata… con un nome di peso. https://motorcyclesports.net/it/la-line-up-per-il-primo-campionato-del-mondo-di-motociclismo-femminile-e-stata-rivelata-con-un-nome-di-peso/ Wed, 14 Feb 2024 15:03:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=50132

Quest’anno, il Campionato del Mondo di Motociclismo Femminile (WorldWCR) fa il suo debutto insieme al Campionato del Mondo Superbike e la formazione è già completa. Il primo round si svolgerà dal 14 al 16 giugno a Imola. Sono state selezionate ventiquattro piloti su oltre quaranta candidati. Ci sono alcuni nomi più familiari di altri, ma […]

O conteúdo La formazione per il primo Campionato del Mondo di Motociclismo Femminile è stata rivelata… con un nome di peso. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Quest’anno, il Campionato del Mondo di Motociclismo Femminile (WorldWCR) fa il suo debutto insieme al Campionato del Mondo Superbike e la formazione è già completa. Il primo round si svolgerà dal 14 al 16 giugno a Imola.

Sono state selezionate ventiquattro piloti su oltre quaranta candidati. Ci sono alcuni nomi più familiari di altri, ma il più prominente è senza dubbio Ana Carrasco – la prima donna a vincere un campionato del mondo di motociclismo su strada in una categoria mista, nello specifico nel World Supersport 300 nel 2018. Gareggerà per Evan Bros. Yamaha.

Tutti i ventiquattro piloti utilizzeranno le stesse moto, le Yamaha YZF-R7, ma saranno gestite da vari team diversi. In totale, il campionato avrà sei round, visitando anche la nuova aggiunta del Circuito Balaton Park in Ungheria.

Formazione WorldWCR per il 2024:

  • 511 Terra&Vita Racing Team
    • #10 Ran Yochay
    • #64 Sara Sánchez Tamayo
  • AD78 FIM Latinoamerica by Team GP3
    • #99 Isis Carreno Avila
  • Andalaft Racing
    • #21 Nicole Van Aswegen
  • Berti K. Racing Team
    • #35 Lena Kemmer
  • DaFitMotoracing
    • #19 Adela Ourednickova
  • Deza-Box 77 Racing Team
    • #7 Andrea Sibaja Moreno
  • Evan Bros. Racing Yamaha Team
    • #22 Ana Carrasco
  • ITALIKA Racing FIMLA
    • #15 Sarah Varon
    • #83 Aastrid Madrigal
  • MPS.RT
    • #53 Iryna Nadieiva
  • Pata Prometeon Yamaha
    • #36 Beatriz Neila
  • PS Racing Team 46+1
    • #46 Francisca Ruiz Vidal
  • Rushten Racing
    • #29 Mia Stenseth Rushten
  • Sekhmet Motorcycle Racing Team
    • #14 Mallory Dobbs
    • #34 Alyssia Whitmore
  • TAYCO Motorsport
    • #8 Tayla Relph
  • Team Flembbo PL Performances
    • #28 Ornella Ongaro
  • Team Luna
    • #44 Luna Hirano
  • Team Trasimeno
    • #52 Jessica Howden
  • TSL-Racing
    • #16 Lucy Michel
  • WT Racing Team Taiwan
    • #33 Chun Mei Liu
  • Yamaha Motoxracing WCR Team
    • #96 Roberta Ponziani
  • YART Zelos Black Knights Team
    • #4 Emily Bondi

O conteúdo La formazione per il primo Campionato del Mondo di Motociclismo Femminile è stata rivelata… con un nome di peso. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
La tappa di Portimão del WSBK innova con gare al crepuscolo https://motorcyclesports.net/it/la-tappa-di-portimao-del-wsbk-innova-con-le-gare-al-crepuscolo/ Mon, 12 Feb 2024 16:27:22 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=49427

Quest’anno, il Campionato del Mondo Superbike porterà significativi cambiamenti alla tappa di Portimão, programmata per l’9-11 agosto. A differenza del solito, le gare della categoria principale si svolgeranno nel tardo pomeriggio (ora locale). Per questo motivo, le gare principali si terranno al tramonto. Inoltre, il programma inizierà a mezzogiorno ogni giorno anziché al mattino. Oltre […]

O conteúdo La tappa di Portimão del WSBK innova con gare al crepuscolo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Quest’anno, il Campionato del Mondo Superbike porterà significativi cambiamenti alla tappa di Portimão, programmata per l’9-11 agosto. A differenza del solito, le gare della categoria principale si svolgeranno nel tardo pomeriggio (ora locale).

Per questo motivo, le gare principali si terranno al tramonto. Inoltre, il programma inizierà a mezzogiorno ogni giorno anziché al mattino. Oltre al WSBK, ci saranno gare per i campionati mondiali di Supersport, Supersport 300 e Women’s World Cup (WorldWCR).

Il concetto è stato annunciato lunedì. Secondo una dichiarazione, l’Autódromo Internacional do Algarve sta anche preparando un «Summer Fest» speciale oltre alle gare, che includerà aree ristoro, concerti musicali, sessioni di autografi, un giro di parata e persino un nuovo tour in autobus lungo la pista. Pertanto, secondo la nota stampa, l’accento è posto sulla creazione di un’atmosfera festiva e sulla celebrazione delle corse in moto.

Programma per la tappa di Portimão del WSBK (ora locale):

  • Venerdì 9 agosto
    • 12h00-12h25: FP WorldWCR
    • 12h40-13h05: FP1 WSSP300
    • 13h20-14h00: FP WSSP
    • 14h15-15h00: FP1 WSBK
    • 16h25-16h50: Superpole WorldWCR
    • 17h10-17h35: Superpole WSSP300
    • 17h55-18h35: Superpole WSSP19h00-19h45: FP2 WSBK
  • Sabato 10 agosto
    • 12h00-12h10: Warm-up WorldWCR
    • 12h20-12h30: Warm-up WSSP300
    • 12h40-12h50: Warm-up WSSP
    • 13h10-13h30: FP3 WSBK
    • 14h45: Gara 1 WorldWCR
    • 15h45-16h00: Superpole WSBK
    • 16h30: Gara 1 WSSP300
    • 17h30: Gara 1 WSSP
    • 19h00: Gara 1 WSBK
  • Domenica 11 agosto
    • 12h00-12h10: Warm-up WorldWCR
    • 12h20-12h30: Warm-up WSSP300
    • 12h40-12h50: Warm-up WSSP
    • 13h00-13h10: Warm-up WSBK
    • 14h45: Race 2 WorldWCR
    • 15h45: Race Superpole WSBK
    • 16h30: Race 2 WSSP300
    • 17h30: Race 2 WSSP
    • 19h00: Race 2 WSBK

O conteúdo La tappa di Portimão del WSBK innova con gare al crepuscolo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
María Herrera esclude la possibilità di competere nel Campionato del Mondo Femminile: “Sarebbe stato perdere la mia strada” https://motorcyclesports.net/it/maria-herrera-esclude-la-possibilita-di-partecipare-al-campionato-del-mondo-femminile-sarebbe-stato-perdere-la-mia-strada/ Sat, 10 Feb 2024 17:58:52 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=48897

María Herrera torna a competere nel Campionato del Mondo MotoE quest’anno, unendosi ora al team Klint Forward Factory. Anche quest’anno, inizia il Campionato del Mondo Femminile, ma la pilota esclude la partecipazione in futuro. Il team svizzero le ha dato l’opportunità di continuare a competere nei campionati convenzionali quando era vicina a rimanere senza un […]

O conteúdo María Herrera esclude la possibilità di competere nel Campionato del Mondo Femminile: “Sarebbe stato perdere la mia strada” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

María Herrera torna a competere nel Campionato del Mondo MotoE quest’anno, unendosi ora al team Klint Forward Factory. Anche quest’anno, inizia il Campionato del Mondo Femminile, ma la pilota esclude la partecipazione in futuro.

Il team svizzero le ha dato l’opportunità di continuare a competere nei campionati convenzionali quando era vicina a rimanere senza un posto, e la pilota spagnola non l’ha nascosto in un’intervista con Corse di Moto:

Non avevo nulla. Sarei andata al Campionato del Mondo Femminile, ma sarebbe stato come perdere la mia strada. Ho sempre lottato per essere in MotoGP o in Superbike, l’unica donna rimasta… ma Forward mi ha dato questa opportunità, e devo afferrarla saldamente.

O conteúdo María Herrera esclude la possibilità di competere nel Campionato del Mondo Femminile: “Sarebbe stato perdere la mia strada” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
WSSP, WSSP300 e WorldWCR debuttano un formato senza precedenti per determinare la griglia di partenza per la Gara 2. https://motorcyclesports.net/it/wssp-wssp300-e-worldwcr-debuttano-un-formato-senza-precedenti-per-determinare-la-griglia-di-partenza-per-la-gara-2/ Tue, 16 Jan 2024 18:36:43 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=40496

Un concetto insolito è stato approvato per la nuova stagione del Supersport, Supersport 300 e Women’s World Championship (WorldWCR): la prima gara servirà a definire parte della griglia di partenza per la seconda gara di ogni round. La cosa più insolita è come ciò avverrà. Non saranno le posizioni assolute a contare, ma piuttosto i […]

O conteúdo WSSP, WSSP300 e WorldWCR debuttano un formato senza precedenti per determinare la griglia di partenza per la Gara 2. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Un concetto insolito è stato approvato per la nuova stagione del Supersport, Supersport 300 e Women’s World Championship (WorldWCR): la prima gara servirà a definire parte della griglia di partenza per la seconda gara di ogni round.

La cosa più insolita è come ciò avverrà. Non saranno le posizioni assolute a contare, ma piuttosto i tempi sul giro: le prime nove posizioni della griglia di partenza verranno stabilite in base ai tempi sul giro più veloci nella Gara 1.

Questo è uno dei nuovi cambiamenti di formato per il 2024. Come abbiamo già riportato, WSSP e WSSP300 avranno solo una sessione di prove libere, con la Superpole che si sposterà al venerdì e i warm-up che si svolgeranno prima delle gare il sabato e la domenica. Lo stesso vale per il WorldWCR, che fa il suo debutto.

O conteúdo WSSP, WSSP300 e WorldWCR debuttano un formato senza precedenti per determinare la griglia di partenza per la Gara 2. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Rivoluzione nel formato dei campionati WSBK per il 2024 https://motorcyclesports.net/it/rivoluzione-nel-formato-dei-campionati-wsbk-per-il-2024/ Tue, 16 Jan 2024 17:22:37 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=40439

Quest’anno, la struttura del weekend di gara del WSBK cambierà con l’introduzione del Campionato del Mondo delle Donne (WorldWCR). Il venerdì sarà dedicato alla Superpole (qualifiche) e ci saranno modifiche alla durata delle sessioni di prove libere. Le modifiche sono state concordate nei mesi scorsi tra la FIM, Dorna e l’Associazione dei Produttori (MSMA). Nel […]

O conteúdo Rivoluzione nel formato dei campionati WSBK per il 2024 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Quest’anno, la struttura del weekend di gara del WSBK cambierà con l’introduzione del Campionato del Mondo delle Donne (WorldWCR). Il venerdì sarà dedicato alla Superpole (qualifiche) e ci saranno modifiche alla durata delle sessioni di prove libere. Le modifiche sono state concordate nei mesi scorsi tra la FIM, Dorna e l’Associazione dei Produttori (MSMA).

Nel Campionato del Mondo Supersport e nel Campionato del Mondo Supersport 300, ci sarà solo una sessione di prove libere per ogni classe: 40 minuti per WSSP e 25 minuti per WSSP300, entrambe il venerdì mattina. Il WSBK manterrà due sessioni da 45 minuti il venerdì, ma la FP3 del sabato sarà ridotta a 20 minuti.

Il venerdì ci sarà anche una sessione di prove per il WorldWCR di 25 minuti al mattino, oltre alle sessioni di Superpole per WorldWCR (25 minuti), WSSP300 (25 minuti) e WSSP (40 minuti).

Per quanto riguarda il sabato, oltre alla FP3 del WSBK, le mattine includeranno sessioni di riscaldamento per il WorldWCR, WSSP300 e WSSP, ciascuna della durata di 10 minuti, la consueta Superpole del WSBK e le prime gare per tutte le categorie. La domenica è riservata a sessioni di riscaldamento di 10 minuti in tutte le classi, così come per le seconde gare. Tra le sessioni di riscaldamento e le seconde gare, come di consueto, si svolgerà la gara di Superpole del WSBK.

Formato del weekend per le tappe del WSBK nel 2024 (orari locali):

  • Venerdì
    • 09h00-09h25: FP WorldWCR (25 minuti)
    • 09h40-10h05: FP WSSP300 (25 minuti)
    • 10h20-11h05: FP1 WSSBK (45 minuti)
    • 11h20-12h00: FP WSSP (40 minuti)
    • 13h30-13h55: Superpole WorldWCR (25 minuti)
    • 14h15-14h40: Superpole WSSP300 (25 minuti)
    • 15h00-15h45: FP2 WSBK (45 minuti)
    • 16h00-16h40: Superpole WSSP (40 minuti)
  • Sabato
    • 09h00-09h20: FP3 WSBK (20 minuti)
    • 09h30-09h40: Riscaldamento WorldWCR (10 minuti)
    • 09h50-10h00: Riscaldamento WSSP300 (10 minuti)
    • 10h10-10h20: Riscaldamento WSSP (10 minuti)
    • 11h00-11h15: Superpole WSBK (15 minuti)
    • 11h50: Gara 1 WorldWCR
    • 12h45: Gara 1 WSSP300
    • 14h00: Gara 1 WSBK
    • 15h15: Gara 1 WSSP
  • Domenica
    • 09h00-09h10: Riscaldamento WSBK (10 minuti)
    • 09h20-09h30: Riscaldamento WorldWCR (10 minuti)
    • 09h40-09h50: Riscaldamento WSSP300 (10 minuti)
    • 10h00-10h10: Riscaldamento WSSP (10 minuti)
    • 11h00: Superpole Race WSBK
    • 11h50: Gara 2 WorldWCR
    • 12h45: Gara 2 WSSP300
    • 14h00: Gara 2 WSBK
    • 15h15: Gara 2 WSSP

O conteúdo Rivoluzione nel formato dei campionati WSBK per il 2024 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>